Stats Tweet

Pierson, Nicolaas Gerard.

Economista e uomo politico olandese. Ad Amsterdam dal 1861, si dedicò all'attività di banchiere e di industriale del cotone. Direttore della banca del Surinam (1864-68), nel 1866 entrò a far parte del consiglio d'amministrazione della Banca centrale olandese, di cui divenne direttore e successivamente presidente (1885). Nel 1877 assunse la cattedra di Economia all'università di Amsterdam. Ministro delle Finanze dal 1891 al 1894, ricoprì anche la carica di primo ministro (1897-1901), riservando a sé anche il ministero delle Finanze. Di orientamento liberale, riformò il sistema fiscale olandese, introducendo l'imposta sul reddito, e attuò provvedimenti in materia sociale. Nel 1905 entrò a far parte della Camera Alta. Autore di oltre 100 saggi, fra le sue opere principali citiamo: Fondamenti di economia politica (1875-76); Trattato di scienze politiche (1884-90). I saggi sparsi furono poi raccolti nella monumentale opera in sei volumi Scritti di economia (1910-11) (Amsterdam 1839 - Heemstede, Haarlem 1909).